NEWS
Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità.

Caso Clinico: come abbiamo aiutato Federico e le sue ginocchia nella pedalata
Riportiamo il caso clinico di Federico, Bike Messenger di 36 anni che avvertiva un forte dolore a entrambe le ginocchia che gli impediva di pedalare.

Ciclismo e cervicale
Dopo alcune ore in sella ti iniziano a formicolare le dita o le mani? Senti male al collo, la testa che diventa pesante o avverti un senso di pesantezza tra le scapole? Questi sintomi possono comparire anche se hai già fatto una buona messa in sella dal biomeccanico e possono essere causati dalla tua cervicale che “soffre” la postura mantenuta in bicicletta.

Bike Core Stability: Side Plank
Proseguiamo con gli esercizi di Bike Core Stability: oggi vediamo il Plank in laterale, una variante del Plank tradizionale che ci permette di lavorare maggiormente con un altro piano di direzione e quindi di far lavorare le fibre muscolari in una maniera leggermente differente.

Bike Core Stability: Hand Roll
Proseguiamo con gli esercizi di Bike Core Stability e adesso vi faccio vedere un bell'esercizio da eseguire con un pallone, un manubrio da bicicletta e un elastico.

Bike Core Stability: Ball Riser
Stiamo proseguendo gli esercizi di Bike Core Stability e adesso vi faccio vedere un bell'esercizio da eseguire con un pallone, un manubrio da bicicletta e un elastico.

Bike Core Stability: Esercizio dinamico in ginocchio
Stiamo vedendo degli esercizi piuttosto dinamici che ci permettono di continuare ad allenare la tenuta che ci dànno il Core e il trasverso dell'addome all'interno di un contesto dinamico.

Bike Core Stability: Esercizio con il pallone
Oggi introduciamo l'uso del pallone, quindi una stabilizzazione del segmento lombare ma all'interno di un contesto dinamico - perché noi, quando siamo in bicicletta, ci stiamo muovendo e la bicicletta di muove: non possiamo rimanere completamente fermi.

Bike Core Stability: Il Plank
Continuiamo con i nostri esercizi di Bike Core Stability. Oggi introduciamo il plank, un esercizio completo e con un carico di lavoro importante. La base di questo esercizio prevede sempre l’attivazione della muscolatura del Core. Quindi, prima di eseguire l’esercizio, è assolutamente fondamentale controllare il trasverso dell’addome, trazionare il trasverso dell’addome, dopodiché possiamo sollevarci e raggiungere

Bike Core Stability: Esercizio di controllo avanzato
Continuiamo gli esercizi di Bike Core Stability, quel programma concepito apposta per il ciclista. Abbiamo visto come attivare il trasverso dell’addome e, quindi, come proteggere la nostra colonna. Adesso iniziamo a rendere gli esercizi più funzionali. Buona visione! Iscriviti al mio canale YouTube per vedere tanti altri esercizi di Bike Core Stability clicca qui

Bike Core Stability: come attivare i muscoli del Core
Impariamo ad attivare i muscoli del Core Iniziamo la prima fase di esercizi della Bike Core Stability e impariamo come attivare i muscoli del Core consapevolmente. Se non impariamo ad accendere e spegnere questi muscoli a comando, e nel momento giusto, la funzionalità all’interno del gesto sportivo verrà a mancare. Buona Visione! Iscriviti al mio canale